Stampa serigrafia: qualità e durata

stampa serigrafia

Stampa serigrafia 

Stampa serigrafia, o serigrafica, scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos’è la stampa serigrafica?

La stampa serigrafica, o stampa serigrafia, è una tecnica di stampa che utilizza un telaio cosiddetto serigrafico (un tessuto teso su un telaio) per trasferire l’inchiostro su un supporto. Il processo prevede la creazione di uno stencil sul telaio che blocca il passaggio dell’inchiostro in alcune aree, e che permette quindi la stampa solo nelle zone e spazi desiderati. L’inchiostro viene poi spinto attraverso il telaio con una racla, andandosi a depositare sul materiale sottostante. Questa tecnica permette di stampare su una grande tipologia diversa di materiali, dal tessuto, alla plastica, al metallo, al legno, al vetro e molto molto altro.

Ecco i vantaggi della stampa serigrafica

  • Durata e resistenza: queste stampe sono particolarmente resistenti ai lavaggi, all’usura e agli agenti atmosferici, e garantiscono quindi una lunga durata nel tempo.
  • Colori vivaci: permette di ottenere colori densi e super brillanti, con una resa cromatica che è nettamente superiore rispetto ad altre tecniche di stampa.
  • Versatilità: consente di stampare su una vasta gamma di materiali e superfici.
  • Ideale per grandi tirature: è indicata per la stampa di grandi quantità, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Effetti particolari: Con la serigrafia è possibile realizzare effetti speciali come inchiostri glitterati, fluorescenti, gonfianti o a rilievo.
Applicazioni in diversi settori

La stampa serigrafica trova applicazione in numerosi settori: che vanno dal’abbigliamento, pensiamola quindi su maglie, felpe e cappelli, ma anche su oggettistica promozionale: penne, shopper, calendari. E ancora su insegne, stampe artistiche, elettronica. 

La zincografia

Scegliere la giusta tecnica per stampare è fondamentale per ottenere risultati ottimali in base alle proprie esigenze specifiche. Che si tratti di un progetto personale, di materiale aziendale o di packaging, conoscere le differenze tra le varie tecniche può aiutare a realizzare il risultato finale.Se sei interessato alla personalizzazione dei tuoi prodotti, puoi contattarci, o seguirci sulla nostra pagina Facebook. Contattaci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Accetto la Privacy Policy